L’8 dicembre è da tradizione una giornata di festa: inizia (per chi può permetterselo) lo shopping natalizio, le famiglie allestiscono l’albero di Natale, per strada compaiono le prime luci.
![]() |
Ma per migliaia e migliaia di lavoratori della Grande Distribuzione Organizzata non sarà una giornata così piacevole. Questi ultimi (per la maggior parte, lo ricordiamo, donne) passeranno infatti l’ennesima giornata festiva a lavoro. È così da quando, a seguito del processo di liberalizzazione degli orari di apertura degli esercizi commerciali, di fatto è stato per loro cancellato il diritto a godere delle festività nazionali e delle domeniche.
Così, accanto a condizioni di lavoro sempre più dure e a contratti sempre più precari, si vorrebbe che questi lavoratori subissero anche il peggioramento drastico della qualità della loro vita e di quella delle loro famiglia.
E invece no! Domenica 8 dicembre, in diversi centri commerciali di molte città d’Italia, sosterremo i lavoratori e le lavoratrici che stanno lottando per difendere il loro sacrosanto diritto a passare i giorni festivi e le domeniche a casa, a passare del tempo libero, come tutti gli altri.
Come Clash City Workers sosteniamo dove possibile i momenti di lotta, invitando tutti, singoli e gruppi a farlo. Distribuiremo un volantino con un coupon (che trovate sotto) da consegnare alle casse al momento del pagamento, in modo da sensibilizzare anche i clienti e dimostrare solidarietà alle lavoratrici e da segnalare alla direzione dei centri commerciali che i lavoratori in lotta non sono soli.
Invitiamo tutti a partecipare ai presidi e a scaricare e consegnare il coupon.
Di seguito indichiamo gli appuntamenti:
---
Per maggiori informazioni
- "Ricordati di santificare il profitto". Aperture domenicali e festive e conseguenze sulla vita dei lavoratori (clashcityworkers.org)
- “L’otto dicembre io lotto”. Giornata di mobilitazione nazionale per il diritto alle festività (confederazione.usb.it)
![]() |