Cosa si muove
[Bologna] Sciopero al magazzino CTL/Granarolo
![[Bologna] Sciopero al magazzino CTL/Granarolo [Bologna] Sciopero al magazzino CTL/Granarolo](http://clashcityworkers.org/cache/plg_readlesstext/9238c1ffc50ac2ef59b11a45b86dceb2.jpg)
La lotta della logistica continua ad estendersi. In questo caso ad incrociare le braccia e scioperare sono i lavoratori al magazzino CTL/Granarolo di Bologna. I motivi sono sempre riconducibili alla gestione al limite fraudolenta della manodopera da…
[Napoli] Ospedale Cardarelli: lavoratori del 118 contro il trasferimento all’asl napoli 1 ottengono la sospensione del provvedimento
![[Napoli] Ospedale Cardarelli: lavoratori del 118 contro il trasferimento all’asl napoli 1 ottengono la sospensione del provvedimento [Napoli] Ospedale Cardarelli: lavoratori del 118 contro il trasferimento all’asl napoli 1 ottengono la sospensione del provvedimento](http://clashcityworkers.org/cache/plg_readlesstext/4501a6faf4c8a902f4ecd0a50180e148.jpg)
26 marzo 2013: i lavoratori del 118 dell’A.O. Cardarelli entrano in stato di agitazione. A scatenare la protesta di circa 50 operatori del più importante ospedale di Napoli, il decreto pubblicato come un fulmine a ciel sereno dal subcommissario alla Sanità della Regione Campania Mario Morlacco (Decreto n.28 del 15.3.2013), in cui si disponeva il trasferimento delle competenze gestionali del sistema di emergenza-urgenza dal Cardarelli all’ASL Napoli 1 a partire dal prossimo 1 maggio.…
[Italia] Selex, proteste in diverse sedi contro i licenziamenti del nuovo piano industriale
![[Italia] Selex, proteste in diverse sedi contro i licenziamenti del nuovo piano industriale [Italia] Selex, proteste in diverse sedi contro i licenziamenti del nuovo piano industriale](http://clashcityworkers.org/cache/plg_readlesstext/f5d4b2308cd165542c76e507c568e618.jpg)
Giovedì 11 Aprile i dipendenti della Selex che lavorano negli stabilimenti di Giugliano (NA) e del Fusaro (Bacoli – NA) sono scesi in corteo bloccando la Circumvallazione Esterna, dopo che il giorno prima avevano scioperato per 4 ore e tenuto assemblea.
La Selex è leader italiana nel settore dell'elettronica per la Difesa e la Sicurezza, conta circa 18000 dipendenti e fa parte di Finmeccanica, la holding partecipata al 30% dal Ministero dell'Economia e delle Finanze. Nel nuovo piano industriale, redatto lo scorso 5 Aprile e che verrà ufficializzato presumibilmente alla fine del mese, sono previsti circa 2500 esuberi (di cui 2000 in Italia) e la chiusura di diversi siti produttivi in patria ed all'estero.…
[Napoli] Stazione Centrale. Lavoratori occupano il deposito bagagli da 70 giorni
![[Napoli] Stazione Centrale. Lavoratori occupano il deposito bagagli da 70 giorni [Napoli] Stazione Centrale. Lavoratori occupano il deposito bagagli da 70 giorni](http://clashcityworkers.org/cache/plg_readlesstext/03e3a43df982b56058d3d688e9d55107.jpg)
70. Non stiamo dando i numeri del lotto. 70 sono i giorni di occupazione del deposito bagagli della stazione ferroviaria di Napoli Centrale. Dal 1 febbraio scorso i sei lavoratori precedentemente addetti alla mansione hanno infatti deciso di occupare il deposito che fino a quel momento era stato la loro sede di lavoro. La lotta è iniziata quando nella gestione del servizio alla Labor 2 S.r.l. – la società che impiegava i sei lavoratori e che ha tante commesse e impiega tanto personale all’interno della stazione di Napoli – è subentrata la Ki.Point.…
[Napoli] Flash mob dei lavoratori del call center Almaviva
![[Napoli] Flash mob dei lavoratori del call center Almaviva [Napoli] Flash mob dei lavoratori del call center Almaviva](http://clashcityworkers.org/cache/plg_readlesstext/27d159a6cb01908341fd84700ef954cf.jpg)
Arriva ad una svolta la vertenza delle lavoratrici e dei lavoratori dell call center Almaviva.
Si tratta di quasi 500 persone per la sede di Napoli, che si affianca a quelle di Milano, Roma, Rende, Palermo e Catania. Si lavora su commesse per grandi aziende: Vodafone, Eni, Fastweb.
La nuova sede campana di via Brin è frutto di un accordo tra la società Almaviva (che ha ricevuto sgravi fiscali scegliendo di collocare le proprie attività qui) e le istituzioni locali (attraverso il progetto Naplest per la riqualificazione urbana) e nazionali: i locali dell'ex fonderia MCFOND sono stati trasformati nell'attuale stabilimento.…
[Napoli] Scioperano i lavoratori dei McDonald’s e ottengono una prima vittoria
![[Napoli] Scioperano i lavoratori dei McDonald’s e ottengono una prima vittoria [Napoli] Scioperano i lavoratori dei McDonald’s e ottengono una prima vittoria](http://clashcityworkers.org/cache/plg_readlesstext/264f6d47763ab2a39427024d87011e2e.jpg)
Sabato 30 marzo chi si fosse avvicinato all’ingresso del McDonald’s di Afragola avrebbe potuto leggere un avviso: “Ci scusiamo per i disagi che potrebbero essere arrecati alla clientela a causa dell’agitazione sindacale di alcuni dei lavoratori”. Un messaggio con diverse ambiguità ma che riesce a trasmettere bene ciò che l’azienda vuole arrivi ai suoi clienti: la colpa di ciò che sta accadendo non è di McDonald’s; sono i lavoratori che, non si capisce bene il perché, si stanno comportando in maniera irresponsabile, sono loro ed il loro sindacato che hanno iniziato ad ‘agitarsi’. Ma che sta succedendo? E perché i lavoratori si starebbero ‘agitando’?…